Il progetto artistico di Cittadella vuole creare un luogo pieno di Bellezza e Arte, armonioso e attrattivo, in cui ogni cittadino possa maturare esperienze costruttive per l’intera comunità. Arte & Cultura possono essere leve di crescita collettiva e di sviluppo di comunità critiche, partecipative e solidali. Partiamo dall’ascolto attivo delle esigenze, dalla valorizzazione delle potenzialità di ogni persona che si vorrà coinvolgere nel progetto di Cittadella; vogliamo rispondere a desideri collettivi, dialogare con i giovani e con il territorio attraverso processi di co-creazione e co-progettazione. 

Parallelamente, il Teatro della Cittadella propone una programmazione di teatro, danza, musica e circo contemporanei, per guardare al mondo con sguardo critico e partecipe: la stagione 2020/2021 segnerà la prima Stagione teatrale del Teatro della Cittadella, che verrà aperta dal festival T*Danse – danse et technologie – festival della Nuova danza di Aosta, dal 5 al 18 ottobre 2020.

Guardare oltre i confini dei linguaggi, oltre le consuete modalità di fruizione della cultura: il progetto di Cittadella proporrà altri luoghi da cui guardare e fare esperienza della cultura, come le residenze, in cui sarà possibile vedere il “dietro le quinte” del processo di creazione di uno spettacolo, interventi artistici site-specific, in cui lo spettacolo esce dal teatro e va in visita in luoghi del quotidiano, spettacoli interattivi e partecipativi, …

Formazione

Formare e orientare è il binomio che meglio sintetizza la mission dell’area “Arte & Cultura” della Cittadella. La convinzione è che proprio le attività di contenuto culturale, e particolarmente quelle a curvatura artistica, possano sollecitare, smuovere, mobilitare le risorse e le potenzialità dei giovani “in formazione”. In questo processo di orientamento nel mondo, di definizione di sé rispetto agli altri, l’espressione artistica e lo stimolo culturale assumono un ruolo fondamentale, come fonte e spunto di riflessione sul reale, ma anche come occasione di scoperta e introspezione personale.

Le attività proposte saranno molteplici, articolate particolarmente in forma laboratoriale o di campus intensivo laboratoriale, e toccheranno l’area musicale, quella teatrale e il mondo della danza. Non mancheranno occasioni di approfondimento più tecnico-professionale legate a queste discipline artistiche, quali corsi di fonica e luci, musica per il video e il teatro, produzione di contenuti creativi digitali…

La Formazione sarà curata da Enti specializzati nelle varie discipline artistiche, anche in collaborazione con le Scuole del territorio.

Artisti

Residenze, mise à disposition e proposte artistiche

È in corso nel Teatro della Cittadella un programma di Residenze (stagione 2020/2021), con un artista diverso ogni mese.

È inoltre attivo il dispositivo della “mise à disposition” degli spazi di Cittadella per gli artisti, i musicisti e le compagnie professionali.

Per proporre un’attività o richiedere uno spazio è possibile compilare il modulo online.

Stagione

La Stagione del Teatro della Cittadella 2021/2022

.È aperta (fino al 10 marzo) la call della seconda Stagione del Teatro della Cittadella.SCADENZA PROROGATA AL 31 MARZO 2021

La Stagione del Teatro della Cittadella sarà inaugurata a ottobre 2021, con il Festival T*Danse e, da novembre 2021 a giugno 2022, il Teatro della Cittadella proporrà ogni mese un appuntamento in doppia replica di spettacolo dedicati alla creazione contemporanea.
Il bando è destinato a singoli artisti, gruppi e compagnie professionali operanti nell’ambito dello spettacolo contemporaneo e della performance art. La linea artistica è dedicata ai linguaggi contemporanei, nell’ambito della musica, il teatro, la danza, il circo, la performance art, le arti performative nelle loro forme più ibride.

bando stagione cittadella 2021-2022

————–

It is now open the call to apply for the second Season of Teatro della Cittadella. New deadline for applications is on 31st March 2021.
The program will open in October 2021, with T*Danse Festival and from November 2021 to June 2022 the Teatro della Cittadella will present every month 2 shows dedicated to the contemporary performing arts.
The call is reserved to professional artists and companies operating in the fields of contemporary performance and performance art.
The call is open to individual artists, groups and companies who intend to propose works with a focus on contemporary languages ranging from music, theater, dance, circus, performance art, the performing arts in their most hybrid forms.

bando stagione cittadella 2021-2022

La Stagione del Teatro della Cittadella 2020/2021

Il mondo in questo momento impone, per il tramite della pandemia in corso e dei conseguenti decreti, che gli spettacoli in presenza siano vietatiLa Stagione del Teatro della Cittadella, nonostante questo, resiste e, mantenendo le stesse date ed orari e gli stessi artisti previsti inizialmente, si trasferisceonline su Voci di Cittadella fino a quando non ci potrà ritrovare fisicamente in teatro..La Stagione del Teatro della Cittadella prende il via il 13 novembre e proseguirà fino al mese di maggio. Di volta in volta, fino a quando non sarà nuovamente possibile accogliere il pubblico in teatro, gli appuntamenti di arti performative, musica e cinema verranno trasformati in attività alternative legate al lavoro dei differenti artisti..La pagina internet dedicata è in continuo aggiornamento e disponibile all’indirizzo  https://www.vocidicittadella.com/stagione-teatro-2020-2021/