#news

Voci di Cittadella non si ferma e rilancia online T*Danse e nuove rubriche

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Dopo il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 novembre, gli sforzi di Cittadella dei Giovani si sono prontamente concentrati sulla piattaforma online Voci di Cittadella, che propone per la prossima settimana appuntamenti con il Festival T*Danse – Danse et technologie e con nuove rubriche.

Quest’edizione di T*Danse è stata interrotta a metà dal DPCM del 24 ottobre: gli spettacoli in presenza di pubblico, conformemente alle disposizioni ministeriali, hanno dovuto essere cancellati. I laboratori organizzati nell’ambito del festival, però, hanno potuto continuare, sia in presenza che in remoto, e vengono presentati sul portale online.

La prima puntata sarà lunedì 9 novembre alle 17 con Francesca Fini, che presenta il suo progetto “There will come”, condotto con le classi 3e del liceo artistico di Aosta e basato sulla realtà aumentata e sullo storytelling digitale. Dopo la presentazione, verranno pubblicati su Voci di Cittadella i video realizzati dagli studenti. Nella seconda puntata, martedì 10 novembre alle 17, Davide Calvaresi e Giulia Capriotti, in arte 7-8 Chili, presentano “Ritratto di Città”, il laboratorio civile compiuto insieme agli studenti della 3A del Liceo Artistico di Aosta. Subito dopo, alle 18, sarà presentato un assaggio del cortometraggio “Richiamo” del collettivo ColLabForArt, composto da Aaron Boccuti, Filippo Maria Pontiggia (autore del corto), Gabriele Ferriani, René Ducly, Ludovico Cretier, con la partecipazione di Guy Chenal e Fosco Zambon. Infine, mercoledì 11 novembre alle 18, Simone Pacini racconterà questa strana edizione del festival con la presentazione dei lavori premiati dall’IGers contest del laboratorio di social media storytelling #comunicadanzaAOSTA.

Per dar voce ai giovani lavoratori e agli studenti in questa attualità così precaria ed indecifrabile, nasce la rubrica “Secondo noi”: la puntata 0, mercoledì 11 novembre alle 17, avrà come protagonista Mario Badino, insegnante di lettere, che rifletterà su scuola e didattica a distanza. La seconda puntata è in programma per venerdì 13 novembre alle 17.

Critiche” è la nuova rubrica a cura dell’associazione Dora Donne in Valle d’Aosta che ogni secondo sabato del mese offrirà una riflessione sulle donne nel mondo dell’arte e della cultura. Il primo appuntamento è per sabato 14 novembre alle 16.

I contributi di Voci di Cittadella sono disponibili, oltre che sul portale, anche sui canali Youtube, Facebook e Instagram della Cittadella dei Giovani.

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!
Tavola-disegno-12
30 Set
THIS IS US outdoor | The Cypher Battle