#news

Tra novità e continuità: la nuova programmazione trimestrale della Cittadella dei Giovani punta forte su musica e attualità

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Una programmazione organica, che fa della multidisciplinarietà e dello scambio un punto di forza in grado di dare uno sguardo plurale sul mondo e su quello che accade, creando competenze, stimolando la curiosità ed anche intrattenendo. Sulla scia del primo trimestre, la Cittadella dei Giovani presenta la programmazione delle sue attività da aprile a giugno all’insegna della novità e della continuità, con eventi, concerti, laboratori, momenti di riflessione e di svago.

Gli eventi della sezione Spazio Teatro – Musica – Cinema puntano forte sui concerti. Ad aprire il tris di esibizioni sarà “Resistenze sonore”, il 22 e 23 aprile: una due giorni di attività e tavole rotonde dedicate alla cultura rap che culminerà con il live di Kento, rapper e scrittore sulle scene nazionali da più di dieci anni. A maggio – il 23 – sarà la volta del concerto Senza Inchiostro, con Adama Dramé e Sandro Boniface dei Trouveur Valdotèn, che concluderà il campus interculturale di azione, pensiero e musica che si terrà dal 21 al 23 maggio. Infine, il 21 giugno torna la Festa della Musica, con un cartellone di artisti che verrà definito nei prossimi mesi.

Proseguono le Serate Anita (7 e 21 aprile, 19 maggio, 2, 16 e 30 giugno), così come proseguono – e si concludono – il Cineforum di attualità “Altri Volti” (1 e 15 aprile) e la Cinemerenda “La Cittadella incantata” (13 aprile). Sul fronte del teatro, dall’11 al 16 aprile è in programma la residenza artistica Jadis con Sally Rose Cowdin, Jessica Fraulo Ryder e Filippo Maria Pontiggia, che prevede un’uscita di cantiere nel mese di agosto. Dal 26 aprile all’8 maggio la Cittadella – e la città di Aosta – si trasformerà in un grande teatro per il Festival T*Danse.

laboratori permanenti, altro importante tassello della proposta della Cittadella dei Giovani, vivranno il momento culminante il 17 giugno con la Giornata Lab, un momento di restituzione e di contaminazione tra le tante e variegate attività proposte. Proseguono The Cypher (2 aprile e 25 giugno), il laboratorio rap e quello di beatmaking, il Cactus audiovisual toolboxVedere legami invisibili e l’International Screen acting workshop, già iniziati nel primo trimestre, mentre partiranno Skate Art e Il Buio (già lanciati) e la versione dedicata alla fotografia di Tuttestorie, con Francesca Alti. Questa stessa serie di laboratori di narrazione a cura dell’associazione Solal avrà un suo festival il 3 e 4 giugno. Tra i laboratori permanenti ci sono anche quelli della SFOM, ed il 14 aprile si terrà la SFOM Orchestra Live, una prova aperta in vista del concerto del 5 giugno. Ad aprile partirà poi un corso di skateboard.

Variegati sono anche gli eventi “singoli” in programma da aprile a giugno, tutti comunque uniti da un filo conduttore che lega l’attualità, la riflessione, l’arte, la dimensione sociale del mondo in cui siamo immersi. In occasione della Fiera di Sant’Orso del 2 e 3 aprile, in Cittadella dei Giovani sarà possibile rifocillarsi sia a pranzo che a cena, ed il 3 aprile ci sarà lo spettacolo per bambini Pinocchio e il miracolo di Sant’Orso a cura della compagnia teatrale Palinodie. Il 9 aprile si terrà il primo incontro di formazione del progetto Next Gen U, che mira ad avvicinare i giovani under 25 alle politiche europee.

L’arte come cifra narrativa ed interpretativa dell’attualità sarà il punto focale di “Visioni sospese. Racconti e testimonianze tra Russia e Ucraina”, una rassegna cinematografica con grandi film russi ed ucraini e profondi momenti di dibattito, in programma il 16 aprile a cura dell’associazione AIACE VDA, L’Ennesima Associazione sul Cinema, APA VdA e SOLAL. L’11 maggio ci sarà la presentazione, a cura di Partecipare Conta, del libro Care leavers. Giovani, partecipazione e autonomia nel leaving care italiano curato da Valerio Belotti, Diletta Mauri e Federico Zullo.

Altri eventi potranno aggiungersi nelle prossime settimane. Per informazioni: https://www.cittadelladeigiovani.it/

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!
Tavola-disegno-12
30 Set
THIS IS US outdoor | The Cypher Battle