#news

Presentazione Summer School in Cooperazione allo Sviluppo

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

La Summer School in Cooperazione allo Sviluppo è organizzata dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana, che da anni scrive e gestisce progetti europei, tra cui il contratto di assistenza tecnica alla Commissione europea «Training and networking in Israel, Jordan and Palestine». Con questa iniziativa, parte del più ampio programma di peacebuilding “EU Partnership for Peace», la Camera supporta il processo di pace in medio-oriente fornendo consulenza e formazione specializzata a ONG di Giordania, Israele e Palestina.

Altro progetto extra Unione europea portato avanti dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana è il “JADE – Jordan Action for the Development of Enterprises”, che mira ad aumentare il tasso di occupazione di giovani e donne in Giordania, promuovendo lo sviluppo di un solido sistema di imprese private.

Partendo da queste esperienze, con la Summer School in Cooperazione allo Sviluppo si intende offrire a giovani laureati o laureandi l’opportunità di apprendere a livello teorico e tecnico tutti gli aspetti della politica europea di cooperazione allo sviluppo internazionale e dei relativi programmi di finanziamento europei. Il corso si rivolge a chi intende diventare attore della cooperazione internazionale, ma anche a chi, già attivo nel settore ad esempio in ONG, associazioni o organizzazioni internazionali, desiderasse approfondire il tema dei finanziamenti europei, come reperirli e come gestirli una volta ottenuti.

Due le basi prioritarie su cui si fonda la cooperazione allo sviluppo: la prima è l’esigenza solidaristica di garantire a tutti gli abitanti del pianeta la tutela della vita e della dignità umana; la seconda vede nella cooperazione il metodo per creare le condizioni che permettano la circolazione dei fattori produttivi e l’accesso alle risorse economiche e naturali di tutti i popoli.

Tenendo conto di tali obiettivi, nella concezione del programma della Summer School è stato adottato un approccio multidisciplinare che cura con pari attenzione tanto la parte conoscitiva, di studio e analisi delle situazioni locali di alcuni Paesi e dei programmi della Commissione, quanto l’aspetto pratico del project management e del reperimento delle risorse finanziarie. Il Corso inizierà con una conferenza di apertura su tematiche europee presso il Parlamento europeo o la Commissione europea.

Durante la Summer School in Cooperazione allo Sviluppo verranno assegnate due borse di studio per tirocini in Argentina e a Bruxelles.

Il corso é aperto a studenti laureandi e neolaureati che vogliano avvicinarsi alla politica europea di cooperazione allo sviluppo internazionale e ai relativi programmi di finanziamento europei, ma anche a professionisti che vogliano ulteriormente specializzarsi nel settore. La Summer School si avvale delle competenze di docenti e professionisti con anni di esperienza nella progettazione europea. Oltre alla parte formativa, la nostra Summer School offre l’opportunità a 2 studenti – selezionati dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana in collaborazione con degli enti partner – di beneficiare di una borsa di studio del valore di 1200 euro per lo svolgimento di un tirocinio a Bruxelles e in Argentina. Per maggiori informazioni potete trovare qui in allegato la scheda del corso dettagliata.

Il 13 aprile alle ore 15:00 si terrà sulla piattaforma Zoom l’Info Day sulla Summer School, durante il quale si potranno incontrare gli organizzatori e porre loro delle domande, qui il link per

registrarsi.

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

376830980_787819210019184_4629257202660343105_n
28 Set
THIS IS US | Respect! Il coraggio di avere paura
Tavola-disegno-23-copia
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!