#news

“Stupefatto”. Spettacolo teatrale a cura del servizio dipendenze dell’USL

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

“STUPEFATTO”. SPETTACOLO TEATRALE A CURA DEL SERVIZIO DIPENDENZE DELL’USL
Sarà trasmesso gratuitamente mercoledì 28 aprile 2021, in streaming.

Necessaria la prenotazione.

Il Servizio Dipendenze patologiche (Ser.D) dell’Azienda Usl, comunica che mercoledì 28 aprile 2021, alle ore 20:30, sarà trasmesso in streaming lo spettacolo “Stupefatto: avevo 14 anni, la droga molti più di me”, di Fabrizio De Giovanni.
L’evento, promosso dal Ser.D in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione e Cultura e l’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali, è realizzato dalla Compagnia Itineraria Teatro.
La rappresentazione serale, gratuita, sarà aperta al pubblico. Per assistere è necessario accedere a questo link:

https://www.eventbrite.it/e/145450587623

Informazioni – (Fonte: Itineraria teatro)
Lo spettacolo racconta la storia di un ragazzo come tanti, Enrico Comi, e del suo percorso nella droga dai 14 ai 21 anni per parlare apertamente degli stupefacenti e dell’apparente normalità con cui si insinuano nella nostra esistenza. Uno spettacolo che scardina alcuni preconcetti diffusi tra i giovanissimi attraverso il racconto di una storia vera che appartiene a molti, in cui è facile riconoscersi e magari riflettere, genitori e figli insieme.
Ai giovanissimi viene correttamente insegnato che la droga causa danni, ma crescendo vedono coetanei che sembrano divertirsi usandola, risultando più estroversi e allegri. Crederanno agli amici? Oppure le raccomandazioni dei genitori avranno la meglio? “Smetto quando voglio”, “La canna fa meno male delle sigarette”, “Sono droghe naturali”, “Le canne non hanno mai ucciso nessuno”, “Lo faccio una volta sola, per provare” sono alcuni dei luoghi comuni che sentiranno spesso ripetere.
“STUPEFATTO”, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico del protagonista, è un monologo messo in scena dalla Compagnia Itineraria Teatro che da quasi venticinque anni affronta in tutta Italia tematiche controverse ed attuali nel filone del Teatro Civile. Com’è possibile suscitare interesse nei ragazzi e riuscire a
coinvolgerli in una riflessione profonda su questi temi? Non è semplice nella quotidianità, né se è coinvolta una sola persona né tanto meno con un numeroso e variegato gruppo. I mezzi professionali teatrali e l’esperienza attoriale sono da sempre armi efficaci per raggiungere questo obiettivo.
Interprete Fabrizio De Giovanni
Regia di Maria Chiara Di Marco
Testo di Enrico Comi e Fabrizio De Giovanni
Musiche di Eric Buffat
Per contattare l’interprete dello spettacolo Fabrizio De Giovanni e per informazioni sullo spettacolo serale:
info@itineraria.it – Tel. 349.5526583 – Tel 02.25396361.
FOTO DI SCENA e materiali audio e stampa: ( www.itineraria.it/stampa ).

Volantino-Stupefatto

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Sfom-Academy-25-1-1024x1024 (1)
16 Apr
Workshop "Repertori e tecniche della chitarra acustica a plettro"
IMG_4030
31 Mar
Illumina Aosta
333798586_1058087411647855_1323168933553967133_n
21 Apr
Illumina Aosta