#news

Stay Hungry con il nuovo laboratorio di Graffiti e il ritorno di Mala

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Dopo due workshop in un anno, la progettazione e realizzazione di un murale per cambiare il volto dello skate park, Mala torna alla Cittadella dei Giovani per un terzo laboratorio di graffiti. La Place de l’ancien Abattoir sta per diventare ancora più colorata con il laboratorio ResiduArt che si terrà in Cittadella da lunedì 3 a domenica 9 ottobre, tutti i pomeriggi dalle 14.30 alle 18.30. L’artista Elena Muresu, in arte Mala guiderà il workshop per progettare e realizzare il “pezzo” sul un pannello pubblicitario di 6 per 3 metri e sul muro sottostante. La partecipazione gratuita alle giornate di sperimentazione e formazione è aperta agli aspiranti graffiti writers e street artist dai 14 ai 29 anni.

I partecipanti al workshop avranno la possibilità di confrontarsi e apprendere ulteriori conoscenze teoriche, tecniche e pratiche per migliorare la propria arte. Durante le giornate di lavoro, alcuni dj accompagneranno con il loro sound e i loro beat i momenti di realizzazione del graffito sul grande pannello pubblicitario. Saranno giornate di impegno artistico, di apprendimento e condivisione, ma anche di svago e intrattenimento.

Ma non è finita: con il ritorno della street artist, Cittadella ha deciso di cogliere l’occasione per mettere alla prova nuovi aspiranti artisti con il mini contest di Street Art, Graffiti e Murales, Stay Hungry. Si tratta di ideare, progettare e realizzare una proposta di graffito in un’area della città a scelta. Mala e gli operatori della Cittadella saranno i giudici della competizione che stabiliranno i vincitori, premiati con buoni acquisto offerti dall’organizzazione.

Per partecipare al concorso è necessario: scegliere ad Aosta o dintorni una parete su cui realizzare un graffito e fotografarla (le misure dello spazio devono essere indicate o comprensibili attraverso la foto). Stampare la fotografia su formato A4 o A3. Questa sarà la “tela” su cui realizzare, con la tecnica a te più congeniale (matite colorate, pennarelli, uniposca, tempere o acquarelli, colori acrilici ecc..), lo sketch del murales (sono ammessi collage, è possibile realizzare il disegno su un altro foglio e applicarlo sulla stampa della fotografia). Infine, scansionare il materiale prodotto e inviarlo compilando il modulo di iscrizione a: info@cittadelladeigiovani.it entro il 3 ottobre 2022

Per informazioni e prenotazioni: info@cittadelladeigiovani.it | 016535971

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!
Tavola-disegno-12
30 Set
THIS IS US outdoor | The Cypher Battle