#news

La Cittadella dei Giovani partecipa a “Culture stops hate” per contrastare le parole d’odio

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

CULTURE STOPS HATE di ProgettoMondo Mlal è un’iniziativa per cittadini, volontari, attivisti e giornalisti sul contrasto alle parole d’odio. Il progetto, cofinanziato dalla Compagnia di San Paolo, è realizzato dalla Cittadella dei Giovani, insieme a il Ce.Sto onlus di Genova e alla Caritas di Fossano. Si tratta di sei incontri, online e di persona, che coinvolgono i territori di Genova, Aosta e Fossano, per parlare di comunicazione online e diretta, per capire come riconoscere ed evitare gli atteggiamenti di odio attraverso un programma ideato dai partecipanti. La Cittadella dei Giovani ospita anche i due incontri di persona alla fine del percorso.

La prima parte di “Culture stops hate”, i quattro incontri divulgativi online, si è conclusa il 31 marzo. Gli ospiti di questi appuntamenti, attraverso percorsi educativi e culturali, hanno affrontato il tema sotto diversi punti di vista, inquadrando gli effetti negativi delle parole e atteggiamenti di odio sulla coesione sociale e la convivenza democratica e pacifica nelle comunità locali.

Gli ultimi due appuntamenti, previsti per giovedì 7 e 14 aprile, sono dei tavoli di lavoro durante i quali i partecipanti al progetto organizzeranno le attività di sensibilizzazione rivolte al territorio. L’incontro finale, inoltre, coordinerà le azioni dei tre i gruppi di lavoro (Genova Fossano, Aosta) sotto la guida di un’esperta di ProgettoMondo Mlal per sviluppare un approccio comune. In particolare sono previste sensibilizzazioni nelle scuole, la creazione di tavoli di lavoro permanenti e un evento di restituzione del percorso. Ci sarà anche una campagna di sensibilizzazione rivolta alle amministrazioni comunali in modo “passare il testimone” agli enti del territorio nella speranza che questi portino avanti il progetto attraverso azioni di cittadinanza attiva. Il primo appuntamento organizzato nell’ambito del progetto sarà la realizzazione di un murale in Quartiere Cogne, il 21 maggio nell’ambito del Premio città di Aosta.

L’obiettivo del percorso, che verrà realizzato durante questi incontri finali, è quello di costruire un progetto per l’attivazione di gruppi di cittadini “antiodio” e di realizzare eventi formativi riguardo a questo fenomeno. In questo contesto i partecipanti hanno ideato la campagna “Ferma l’odio con un Fiore”, attiva sui social attraverso l’hashtag #conunfiore. Con cinque step per capire, verificare, ricordare, segnalare e raccontare le proprie esperienze di hate speach, #conunfiore propone la nonviolenza e il dialogo come strumenti per neutralizzare e contrastare i discordi d’odio, soprattutto in rete.

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!
Tavola-disegno-12
30 Set
THIS IS US outdoor | The Cypher Battle