#news

In Cittadella la premiazione della seconda edizione della mostra-concorso “Svela l’Artista”

Home > News

 

Torna in Cittadella dei Giovani, per la sua seconda edizione, la mostra-concorso “Svela l’Artista”.

L’iniziativa – ideata da Ivan Marcoz e nata da un confronto tra amanti dell’arte e della pittura – prende spunto dalla provocazione: “Esiste una differenza tra il modo di interpretare l’arte da parte dei due generi oppure gli stessi usano entrambi i loro lati femminili e maschili nel farlo?”.

Il concorso, che si basa sulla pittura, è aperto a tutti gli artisti di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto almeno 14 anni al 1° giugno 2017 e si svolgerà ad Aosta dal 10 luglio al 29 luglio 2017 e presso la Saletta d’Arte di via Xavier de Maistre e dal 1° al 15 agosto in Biblioteca Regionale.

Cittadella sarà invece protagonista della premiazione, il 2 settembre 2017, con le opere vincitrici che saranno visibili anche su questo sito.

Regolamento

Art. 1 – Introduzione

Svela l’artista è un concorso di pittura aperto a tutti gli artisti di qualsiasi nazionalità che abbiano compiuto almeno 14 anni alla data del 01/06/2017 e si svolgerà ad Aosta dal 10 luglio al 29 luglio 2017 ,c/o La Saletta d’Arte di via Xavier de Maistre e dal 1 al 15 agosto C/o la Biblioteca Regionale.

Art. 2 – Oggetto e tema del concorso

Sulla base del seguente tema assegnato dal comitato organizzatore: “L’amour, ce n’est qu’une folie. L’amour, ce n’est qu’un vrai tourment”, tratto dal canto popolare “La blanchisseuse”, gli artisti dovranno sviluppare un’unica opera pittorica a tecnica libera, su supporto a scelta, della dimensione minima di 30×40 cm e massima di 100×100 cm. Tutte le opere superiori a queste dimensioni non saranno ammesse al concorso. Le opere dovranno essere dotate di attaccaglio e di supporto per essere esposte.

Art. 3 – Quota di partecipazione

La partecipazione è condizionata al versamento di un contributo di € 30,00 a parziale copertura delle spese di organizzazione. Per gli artisti nati dopo il 30/05/1987 l’iscrizione sarà gratuita.

Art. 4 – Spese di spedizione

Le spese di spedizione e di recupero saranno a carico dell’artista. Il comitato declina ogni responsabilità per ogni eventuale danno subito dalle opere durante la loro spedizione. Esse potranno essere ritirate il giorno della premiazione, ovvero il 02/09/2017, presso la Cittadella dei giovani.

Art. 5 – Iscrizioni

Le iscrizioni saranno possibili dal 1° maggio 2017 al 1° luglio 2017, data eventualmente prorogabile, scaricando dal sito della Cittadella dei Giovani, nella sezione dedicata al concorso, il modulo che dovrà essere compilato e rispedito (via mail o in busta cartacea) all’indirizzo mail info@cittadelladeigiovani.it o a quello postale “Cittadella dei giovani, via Garibaldi, 7, 11100 Aosta”. Si potranno ottenere informazioni anche sulla pagina facebook dell’Associazione Culturalmente Aosta, nonché si potrà inviare il modulo di iscrizione anche all’indirizzo culturalmenteaosta@gmail.com.

Tale documento dovrà contenere il nome, il cognome e l’indirizzo dell’artista. Sarà possibile inserire anche un indirizzo di posta elettronica, nonché una breve biografia. L’iscrizione sarà ufficiale nel momento in cui si riceverà anche l’attestazione della quota di versamento (copia della ricevuta del bonifico), nel caso in cui il partecipante sia tenuto a corrisponderla.

Si precisa che la mostra concorso non avrà luogo nel caso non si raggiunga la quota minima di 15 partecipanti per entrambi i generi, salvo variazioni dovute al numeri di iscrizioni complessive.

Art. 6 – Identificazione delle opere

Le opere non dovranno essere firmate, ma dovranno essere accompagnate dal modulo di iscrizione indicato nell’art. 5.

Art. 7 – Invio opere

Le opere iscritte dovranno pervenire entro il 1° luglio 2017 presso la Cittadella dei Giovani – Via Garibaldi 7, 11100 Aosta insieme alla fotocopia del documento di identità. Oltre questa data o in assenza del versamento di iscrizione nessuna opera potrà essere ammessa al concorso.

Art. 8 – Compiti della giuria

I quadri saranno visionati da una giuria tecnica che senza sapere l’identità e il genere degli artisti decreterà il dipinto che racchiuderà il miglior compromesso tra originalità e tecnica. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.

Art. 9 – Esposizione delle opere

Le opere saranno esposte presso la saletta d’arte del Comune di Aosta e presso la Biblioteca regionale.

Durante l’esposizione i visitatori della mostra saranno chiamati a scegliere il dipinto di maggior gradimento e a individuare il genere dell’artista attraverso delle schede. Inoltre, sarà possibile partecipare al concorso per l’individuazione del genere dell’artista anche attraverso la visione delle opere sulla pagina facebook dell’Associazione e mediante l’invio, tramite posta elettronica all’indirizzo culturalmenteaosta@gmail.com, della scheda di partecipazione.

Art. 10 – Durata dell’esposizione

I quadri rimarranno esposti fino al termine della manifestazione.

Sarà cura degli organizzatori valutare il numero complessivo di quadri da poter esporre in ogni sede compatibilmente con le strutture a disposizione.

Art.11 – Premi

Le prime tre opere riceveranno i seguenti premi:

– se proposte da partecipanti con età superiore ai 29 anni:

1° classificato: buono acquisto del valore di € 250,00

2° classificato: buono acquisto del valore di € 150,00

3° classificato: buono acquisto del valore di € 100,00

– se proposte da partecipanti con età inferiore ai 29 anni:

1° classificato: buono acquisto del valore di € 150,00

2° classificato: buono acquisto del valore di € 100,00

3° classificato: buono acquisto del valore di € 50,00

Inoltre, tra tutte le schede consegnate dal pubblico durante il periodo dell’esposizione, ne saranno estratte due tra quelle con l’indicazione corretta del genere degli artisti e ai compilatori sarà consegnato premi quali buoni acquisto, ecc…

Art. 12 – Luogo premiazione

La premiazione avrà luogo presso la Cittadella dei giovani il 02/09/2017 e i vincitori saranno avvisati tramite posta elettronica oppure altri canali tradizionali.

Tutti i risultati saranno pubblicati, in tempo utile, per consentire agli autori di poter partecipare alla premiazione e saranno visibili sul sito della Cittadella dei Giovani di Aosta, su facebook, media e social media.

Art. 13 – Dichiarazione liberatoria di responsabilità

L’Associazione Culturalmente AOSTA solleva i suoi organi sociali ed i suoi rappresentanti dalle responsabilità che in ogni modo dovessero sorgere in conseguenza della partecipazione al concorso e per qualsiasi danno che dovesse essere causato alle opere.

Art. 14 – Trattamento dei dati personali

I dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per le finalità del concorso ai sensi dell’art.13 D.Lgs n. 196 del 30/06/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali.

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

376830980_787819210019184_4629257202660343105_n
28 Set
THIS IS US | Respect! Il coraggio di avere paura
Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!