#news

I giovani e l’Europa: venerdì 30 aprile la “restituzione” del progetto “Meridiano d’Europa” dei ragazzi del Bérard

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Cos’è rimasto dei valori del “Manifesto di Ventotene: per un’Europa Libera e Unita”, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni sull’isola laziale? Esiste ancora una visione comune dell’Europa? Che ne è oggi della coscienza europea, del senso di appartenenza e memoria da parte dei giovani?

Da questi ed altri temi è nato il progetto “Meridiano d’Europa”, un’iniziativa proposta dall’associazione ACMOS per ragionare ed affrontare diverse tematiche europee, storiche e attuali, seguendo un meridiano immaginario che vuole collegare tre isole significative – per motivi diversi – d’Europa: Utoya, Ventotene e Lampedusa.

Durante l’anno scolastico 2020/21 la classe V B del Liceo Scientifico “Édouard Bérard” di Aosta, grazie al sostegno del CSV VDA ODV e alla collaborazione e partnership di ACMOS Torino e della Cittadella dei Giovani, ha potuto partecipare a “Meridiano d’Europa 2021: Ventotene”, organizzato nell’ambito del potenziamento di Filosofia e Storia, valido come percorso curricolare di Cittadinanza.

L’idea è stata sposata fin da subito dal CSV per la sua capacità di fornire esperienze di partecipazione e cittadinanza attiva ai giovani, oltre a corrispondere pienamente agli obiettivi del suo “Sportello Europa”.

Gli spunti, le riflessioni, le conoscenze che i ragazzi della V B hanno sviluppato e maturato verranno “restituiti” durante un incontro online che si terrà sui canali della Cittadella dei Giovani venerdì 30 aprile 2021 alle ore 18.30. Oltre agli studenti coinvolti sul progetto, saranno presenti Andrea Turturro, animatore di ACMOS Torino, Nicolò Triacca, Responsabile Area Europa di CSVnet (Associazione dei Centri di Servizio per il Volontariato), e due classi del Liceo Linguistico “E. Bérard”, che stimoleranno il dibattito. Il giorno precedente, giovedì 29 aprile, i ragazzi che hanno lavorato al progetto “Meridiano d’Europa 2021: Ventotene” incontreranno Luciano Caveri, Assessore regionale all’Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, già europarlamentare, e condivideranno i contenuti dell’incontro durante il momento di restituzione.

Il dibattito del 30 aprile di “Meridiano d’Europa” sarà disponibile sul sito “Voci di Cittadella”. Per informazioni: promozione@csv.vda.it

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

376830980_787819210019184_4629257202660343105_n
28 Set
THIS IS US | Respect! Il coraggio di avere paura
Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!