#news

Francese, musica e filosofia: in Cittadella dei Giovani novembre è il mese dei laboratori

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Ripartono i laboratori della Cittadella dei Giovani, con ben quattro momenti distinti che occuperanno ragazzi e ragazze per tutto il mese di novembre e oltre. Lingua francese, musica e filosofia: ce n’è per tutti i gusti e per tutti gli interessi.

Teatro e francofonia si uniranno nell’atelier sulla lettura ad alta voce e sull’espressione orale in francese: Claudine Chenuil e Jean-Pierre Jouglet, della Cie Les 3 Plumes, lavoreranno sulla respirazione, i silenzi, il ritmo del testo, il senso delle frasi, il contatto visivo con il pubblico e la lettura a due, partendo dall’opera Maléfice di Marguerite Yourcenar, che verrà poi messa in scena al termine dello stage. Il laboratorio è gratuito per 12 partecipanti al massimo, e prevede tre appuntamenti giovedì 12, 19 e 26 novembre dalle 16 alle 18.

Andrea Carlotto sarà il docente del laboratorio di musica applicata “Musica e installazioni artistiche”, che affronterà da varie angolazioni la tematica della sinestesia audiovisiva ed in cui i suoni, le musiche, interagiranno con le immagini, e le immagini produrranno suono, musica in tempo reale. Gli incontri, sei, si terranno il lunedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 dal 9 novembre al 14 dicembre.

Suoni, musica e realtà” è invece il titolo dell’altro laboratorio di musica applicata, a cura di Enrico Montrosset. Il laboratorio intende fornire da una parte gli elementi teorici e storici basilari per familiarizzare con le tecniche di registrazione e di composizione dei suoni ambiente e, dall’altra, sperimentare gli iscritti in una serie di attività pratiche (passeggiate sonore, registrazioni, editing e montaggio) attraverso le quali si potranno relazionare con il mondo sonoro e non solo che li circonda in modo rinnovato se non inedito. I sei appuntamenti saranno il martedì pomeriggio, sempre dalle 17.30 alle 19.30, dal 3 novembre al 15 dicembre.
Per entrambi i laboratori i posti disponibili sono 12 e le iscrizioni chiuderanno il 31 ottobre.

Il “laboratorio di riflessione contemporanea: un percorso partecipato tra realtà, tecnica e virtualità” si baserà sulla filosofia come disciplina attraverso la quale riflettere sul mondo e sull’essere umano facendo circolare i pensieri dei partecipanti intorno ai temi della realtà, della tecnica e della virtualità. Alla fine del percorso, le riflessioni nate verranno condivise con la cittadinanza, in un incontro-dibattito aperto al pubblico. I sei incontri si terranno il venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 dal 6 novembre all’11 dicembre, con 12 posti disponibili ed iscrizioni aperte fino al 3 novembre.

Per informazioni ed iscrizioni: info@cittadelladeigiovani.it

Maggiori informazioni sui laboratori all’indirizzo www.cittadelladeigiovani.it/i-corsi/altri-
corsi-e-laboratori/

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!
Tavola-disegno-12
30 Set
THIS IS US outdoor | The Cypher Battle