#news

Erasmus+ 2021-2027: tutto parte da qui!

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

È stato lanciato dalla Commissione europea il nuovo programma Erasmus+ per gli anni 2021-2027. Il Programma per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport disporrà di 28,4 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto alla precedente programmazione; i fondi saranno destinati per il 70% alla mobilità in Europa e oltre i suoi confini e per il 30% ai progetti di cooperazione.

Erasmus è noto per essere uno dei programmi di maggior successo dell’Unione europea. Dalla sua nascita ad oggi, ha permesso a più di 10 milioni di persone di vivere un’esperienza all’estero, cambiando così la loro vita.
Basandosi sul successo del precedente Programma, il nuovo Erasmus+ per il periodo 2021-2027 annuncia, quindi, un significativo aumento del budget, si presenta migliorato e rinnovato, accresce le opportunità e si concentra su risultati e impatto di qualità; in linea con i cambiamenti delle nostre società, in continua e rapida evoluzione, diventa più inclusivo e accessibile, rafforza la dimensione digitale, affronta il cambiamento climatico.

Il nuovo Programma presenta una serie di novità in tutti i settori di sua pertinenza, dall’istruzione, alla formazione professionale, alla gioventù e allo sport; settori di fondamentale importanza per lo sviluppo personale e professionale di giovani e partecipanti di tutte le età, fornendo loro le qualifiche e le competenze necessarie alla partecipazione alla società democratica, alla comprensione interculturale e ad una transizione di successo nel mercato del lavoro. Punta, inoltre, a raggiungere un numero sempre maggiore di giovani in tutta Europa, garantendo loro di poter beneficiare delle opportunità di mobilità offerte.

All’insegna dello slogan “Arricchire la vita, aprire la mente”, Erasmus+ diventa una potente esperienza di apprendimento, che apre opportunità di sviluppo per tutti.

PARTECIPARE

Il capitolo Gioventù di Erasmus+ è rivolto a tutti i giovani tra i 13 ed i 30 anni, a prescindere dal loro background sociale e culturale e dal loro livello di scolarizzazione, agli animatori socioeducativi, alle organizzazioni, agli enti, ai gruppi informali di giovani e a tutte le persone attive nel settore della gioventù e dell’educazione non formale dei giovani.

La partecipazione alle opportunità offerte dal Programma avviene attraverso la presentazione di progetti e la richiesta di un contributo finanziario da parte di organizzazioni, enti locali e gruppi informali di giovani.
I progetti nell’ambito dell’Azione chiave 1 – Mobilità per l’apprendimento per gli individui e dell’Azione chiave 2 – Cooperazione per l’innovazione  e lo scambio di buone pratiche potranno essere presentati all’Agenzia Nazionale per i Giovani secondo le regole indicate nella Guida al Programma e sulla base delle scadenze previste.

Sul sito della Commissione europea è già disponibile la documentazione sul nuovo Programma:

PIU’ INFORMAZIONI qui

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

376830980_787819210019184_4629257202660343105_n
28 Set
THIS IS US | Respect! Il coraggio di avere paura
Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!