Le elezioni europee del 2019 si terranno nei 27 stati membri dell’Unione europea (per la prima volta non parteciperà il Regno Unito per l’uscita dall’UE dopo la Brexit).
Il Parlamento europeo è l’unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente dai cittadini, e le elezioni sono alle porte. Tra il 23 e il 26 maggio 2019 circa 400 milioni di europei si recheranno alle urne per eleggere i loro rappresentanti a Strasburgo.
Per chi vota in Italia, appuntamento domenica 26 maggio in tutti i seggi elettorali.
Come europei viviamo in un mondo sempre più globalizzato e competitivo e ci troviamo di fronte a molte sfide, dall’immigrazione ai cambiamenti climatici, dalla disoccupazione giovanile alla protezione dei dati. Mentre molti di noi danno per scontata la democrazia, questa sembra essere sottoposta a crescenti minacce nei suoi principi fondamentali.
Attraverso il voto i cittadini europei hanno la possibilità di partecipare attivamente e consapevolmente al processo democratico decidendo così in quale Europa vogliono vivere.
Cosa fa per me l’Europa?
In vista delle elezioni europee il Parlamento europeo ha lanciato un nuovo sito web interattivo e multilingue, in cui i cittadini possono facilmente trovare informazioni specifiche su ciò che l’Europa fa per loro, la loro regione, la loro professione o il loro passatempo preferito.
Date un’occhiata per arrivare preparati alle elezioni di maggio!