[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
Una nuova residenza teatrale sarà di scena da mercoledì 5 a venerdì 7 agosto in Cittadella dei Giovani. Protagonista, Donatella Cinà di Nuovababette Teatro, che presenterà al pubblico durante le aperture tutte le sere alle 20.30 lo spettacolo “Il caso Semmelweis”.
Teatro e scienza convivono nell’opera che racconta di Ignác Semmelweis, ostetrico viennese di origini ungheresi, che negli anni Sessanta dell’Ottocento intuì e dimostrò l’efficacia del metodo dell’asepsi per sconfiggere la mortale febbre puerperale, anticipando le ricerche di Pasteur. Una scoperta importantissima, che però non venne mai riconosciuta dalla comunità scientifica se non dopo la morte di Semmelweis, che finì i suoi giorni in solitudine e rabbia.
Raccontato con l’oggettività di un’indagine biografica, “Il caso Semmelweis” pone diversi interrogativi sulle giustizie e sulle ingiustizie, sul riconoscimento e la sua mancanza, possibile causa di risentimento e rancore.
“Il caso Semmelweis” è di e con Donatella Cinà di Nuovababette Teatro con contributi video di Catherine Chanoux e Leonardo Dal Tio assistente alla regia, in collaborazione con Cittadella dei Giovani e con il patrocinio di Regione Autonoma Valle d’Aosta e CICAP, Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze.
L’ingresso è gratuito. Per informazioni e iscrizioni: info@cittadelladeigiovani.it
[/column]