[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
Dopo mesi di chiusura per il lockdown, ora i gestori ed i fruitori di Cittadella dei Giovani possono far partire il countdown: le porte della struttura di Via Garibaldi 7 ad Aosta riapriranno nella giornata di martedì 30 giugno con ApertaMente in Cittadella, una proposta ideata per l’estate 2020 che consentirà di ritornare a rivedersi, rivivere gli spazi e fare le cose insieme.
Tutte le settimane, dal martedì al sabato tra le 15 e le 19, saranno proposte diverse iniziative, durante le quali tutte le necessarie misure di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19 saranno prese in maniera scrupolosa. L’accesso alle attività sarà presidiato in ingresso, numericamente calibrato, pianificato e contingentato: per tale motivo, sarà necessario prenotarsi ed iscriversi alle attività proposte scrivendo a info@cittadelladeigiovani.it. Gli iscritti riceveranno una mail di conferma che conterrà tutte le informazioni necessarie per accedere alla struttura e non avere dubbi su come comportarsi. Le iniziative, tutte completamente gratuite, si svolgeranno in piccoli gruppi e prevalentemente all’esterno.
Tra le attività che ApertaMente in Cittadella propone ci saranno il laboratorio di fotografia attraverso l’uso del cellulare – che porterà, in seguito, ad effettuare una foto-ricerca sul fenomeno della migrazione –, l’avvio dei lavori di decorazione artistica degli spazi esterni della Cittadella – progettati dai partecipanti al laboratorio “Give color to life CittadellArt”, a cui è ancora possibile iscriversi fino al 30 giugno –, il gaming, giochi di società a distanza e attività sportive come gli allenamenti di corsa o bicicletta sulle piste ciclabili e nelle aree verdi comunali.
Ci saranno inoltre momenti di riflessione e narrazione sul lockdown, spazi per ascoltare musica e, in vista della costruzione dello Skate Park, si raccoglieranno interviste e racconti e sarà possibile per gli skater attivi ideare e progettare insieme un programma di eventi per l’inaugurazione, prevista per quest’estate.
A rianimare di nuova normalità la Cittadella dei Giovani sarà anche la residenza artistica della storica compagnia torinese Stalker Teatro, dal 30 giugno al 5 luglio, che, come di consueto, aprirà le proprie porte al pubblico in diversi momenti con anche attività di laboratorio.
La settimana dal 6 al 12 luglio sarà interamente dedicata a Campi creativi, un progetto che si presenterà ad Aosta sotto forma di Atelier creativo a porte aperte, rivolto a ragazzi dai 18 ai 25 anni, che potranno fare un percorso sulla creatività attraverso le arti performative guidati da Francesca Cinalli e Paolo De Santis, coreografa e musicista della compagnia Tecnologia Filosofica, insieme ad un gruppo di giovani talenti provenienti da altre regioni.
Altre attività vedranno la luce nelle prossime settimane, come il laboratorio multidisciplinare Muoviamoci! dedicato al movimento e all’improvvisazione guidato da Elena Pisu.
Riprenderanno, inoltre, le attività degli sportelli Orientamento e lavoro, Mobilità giovanile e Volontariato (su prenotazione), così come sarà di nuovo possibile usufruire degli spazi e delle aule della Cittadella su prenotazione.
Parallelamente, gli eventi dello spazio “virtuale” di Cittadella dei Giovani, Voci di Cittadella, proseguono con alcune novità che verranno presentate nelle prossime settimane: il calendario completo è come sempre sul sito www.vocidicittadella.com.
Chiunque volesse maggiori informazioni o desiderasse rimanere aggiornato, i riferimenti sono i canali social di Cittadella dei Giovani (Facebook e Instagram), i siti internet www.cittadelladegiovani.it e www.vocidicittadella.com e la mail info@cittadelladeigiovani.it. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al Front Office al numero 0165 35971 durante l’orario di apertura (dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00).
Calendario delle attività della settimana dal 30 giugno al 4 luglio | |
Martedì 30 giugno |
Realizzazione di video-interviste sui trascorsi durante il lockdown, attività animative e sportive, ascolto musica, incontro con Stalker Teatro per la presentazione della residenza artistica |
Mercoledì 1 luglio |
Progettazione torneo gaming, momento laboratoriale di sperimentazione delle azioni performative con Stalker Teatro |
Giovedì 2 luglio |
Attività animative e sportive, momento laboratoriale di sperimentazione delle azioni performative con Stalker Teatro |
Venerdì 3 luglio |
Uscita sportiva di corsa o bici |
Sabato 4 luglio |
Attività animative e sportive, ascolto guidato DJ set con vinili |
[/column]