[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
Si è chiusa ieri, lunedì 9 novembre, la prima scadenza utile per iscriversi ai primi mini-corsi del 2015 organizzati dalla Cittadella dei Giovani sul volet “Cittadella propone”. Le proposte formative, gratuite e rivolte alla fascia di età tra i 14 e i 29 anni, hanno incontrato il favore dei giovani valdostani: nel complesso oltre 130 giovani si sono iscritti a uno o più moduli di questa prima chiamata.
A fare il tutto esaurito sono stati i quattro corsi di fotografia, dedicati rispettivamente ai ritratti, alla fotografia e racconto, alla storia della fotografia e al paesaggio, che hanno raccolto nel complesso una quarantina iscritti. Il primo mini-corso, a cura Due 42 fotografie, partirà giovedì prossimo il 12 novembre dalle 18 alle 19.30.
Anche il corso di grafica pubblicitaria, tenuto da Tullio Macioce, in partenza a febbraio, ha raccolto una buona adesione con 28 iscritti sui 43 di tutta l’area delle arti visive. In questo ambito prenderà il via domani, mercoledì 11 novembre, il corso “Disegno per ragazzi” di Fabio Cuffari che ha raccolto una decina di partecipanti.
Saranno in 18 a prendere parte al corso, curato dall’Agenzia PiùPress, sulla scrittura giornalistica dal titolo “Giornalisti si nasce o si diventa?” in partenza il 7 dicembre prossimo dalle 17 alle 18.30, mentre in 9 stanno già frequentando il corso di scrittura creativa “Scrivo perché si. Un (quasi) corso di scrittura creativa in 5 tappe” proposto e organizzato da End edizioni.
Ancora gli iscritti al corso sul linguaggio audiovisivo sono 22, i mini-corsi di danza ne contano 11 e i percorsi sul teatro 12. Per questi ultimi, così come per i mini corsi in partenza nel 2016, saranno riaperte le iscrizioni nel mese di dicembre.
“Questa proposta formativa così ricca, articolata e plurale è stata per noi una grande opportunità di testare concretamente gli interessi dei giovani valdostani. Le risposte che abbiamo avuto, per fortuna numerose, ci aiutano a migliorare ancora la nostra offerta per rispondere di più e meglio alle richieste dei ragazzi” è il commento di Luisa Trione, coordinatrice della Cittadella dei Giovani.
[/column]