[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
Dopo quasi due mesi intensi di attività ininterrotta con eventi tutti i giorni – sia in presenza che online – ed i servizi di base, Cittadella dei Giovani si prende una piccola pausa.
La struttura di via Garibaldi 7 ad Aosta chiuderà per la pausa estiva dal 24 al 30 agosto, ma il calendario di settembre è già ben avviato. Dal 2 al 6 settembre, infatti, ci sarà la seconda sessione di residenza di framedivision per “La Camera di Orfeo”, dedicata ai linguaggi del cinema e delle arti visive come porte per un lavoro introspettivo e cognitivo. Il laboratorio è aperto a tutti, per informazioni ed iscrizioni info@cittadelladeigiovani.it e info@framedivision.com .
Il 4 settembre, dalle 16 alle 23, sarà la volta del Festival delle ragazze, a cura di Dora – Donne in Valle d’Aosta, che sarà anticipato da tre videoconferenze che verranno pubblicate su Voci di Cittadella : dopo “Psicologia dell’età evolutiva e stereotipi di genere” di Rossana Raso lunedì 17 agosto, toccherà a Erika Centomo, Viviana Rosi e Francesca Schiavon con “Libri e fumetti per bambin* e ragazz* senza stereotipi di genere” mercoledì 19 agosto e, infine, lunedì 31 agosto “Cinema, teatro e stereotipi di genere” con Nora Demarchi e Stephania Giacobone.
I dettagli di “La camera di Orfeo” e del Festival delle ragazze verranno approfonditi in un successivo comunicato stampa.
Il 20 agosto scade il bando di concorso per la realizzazione di un murales a Sarre, presso l’area sportiva “Area6TU”, dedicato a giovani tra i 14 e 29 ed indetto dalla Consulta dei Giovani di Sarre e dal Comune di Sarre in collaborazione con il progetto Gruppi in Movimento (Bando Giovani Compagnia di San Paolo) e la Cittadella dei Giovani di Aosta. Maggiori informazioni al link https://www.vocidicittadella.com/bando-di-concorso-per-la-realizzazione-di-murales-nellaerea-6tu-di-sarre/
[/column]