[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
L’ultimo appuntamento della Stagione del Teatro della Cittadella dei Giovani sarà “First Love”, il nuovo lavoro del coreografo e artista Marco D’Agostin. Per presentare lo spettacolo ed introdurre il suo tema, che traccia le linee di connessione tra la pratica sportiva e la pratica artistica, la Cittadella ha organizzato, giovedì 24 giugno alle 19, un incontro online. Condotto dal giornalista Luca Casali e con la preziosa testimonianza dei fondisti olimpionici Federico Pellegrino ed Elisa Brocard, del musicista e maestro di sci di fondo Guido Gressani e di altri sportivi valdostani, l’incontro sarà trasmesso sui canali Facebook, YouTube e Vim
La rappresentazione vera e propria dello spettacolo “First Love” di D’Agostin si terrà dal vivo presso il teatro della Cittadella dei Giovani, nella sua prima regionale, venerdì 25 giugno alle 20, e in replica sabato 26 giugno alla stessa ora. “First love” affronta il tema del primo amore, sotto forma di passione sportiva, del protagonista. È la storia di un ragazzino degli anni ’90 al quale non piaceva il calcio ma lo sci di fondo – e la danza. Quel ragazzo ora cresciuto, non più sciatore ma danzatore, non più sulla neve ma in scena, non più agonista ma ancora agonista, per via di un’attitudine competitiva alla coreografia che non si scolla mai, nostalgica e ricorsiva, ha incontrato il suo mito di bambino, la campionessa olimpica Stefania Belmondo, ed è tornato sui passi della montagna.
Ad aprire la stagione dei concerti sarà la proposta sperimentale di sabato 3 luglio alle ore 21 del trio fusion con live electronics “No Borders x T.U.”. Il gruppo, formato da Lorenzo Guidolin (vibrafono e percussioni), Maurizio Amato (basso elettrico) e Luca Favaro (live electronics), nasce nel 2018 dall’idea condivisa dai tre musicisti di voler creare un ensemble in grado di proporre composizioni originali e sonorità ricercate in cui l’’improvvisazione è il tratto caratteristico ed in cui gli elementi jazzistici si uniscono alla musica elettronica contemporanea. L’evento si terrà dal vivo nel cortile della Cittadella, e si potrà accedere previa prenotazione.
Altra novità della prossima settimana è il Ruff Draft beat contest RE, in programma domenica 4 luglio a partire dalle ore 14. Una competizione a suon di musica nella quale i partecipanti potranno presentare tre beat a testa alla giuria composta da Frenk, Secco, Falafel e Bredda Saga. Oltre al contest ci sarà un’esposizione di dischi curata da Saga ed una con delle stampe fatte a mano di Chiara Ursidio, con beat set curato sempre da Frenk, Falafel e Secco.
Giungono alla conclusione anche i Concerti Aperitivo, con la pianista Maria Gloria Ferrari che si esibirà domenica 27 giugno alle 11.
Infine, per le Serate Anita Live si esibiranno oggi, mercoledì 23 giugno alle 20.30 in teatro, i CantoLeggero, il coro della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale diretto da Luigina Stévenin, e giovedì 1° luglio sempre alle 20.30 nella Sala Expo i due pianisti e compositori Costance Crétier e Fosco Zambon. Si potrà assistere ad entrambi i concerti in presenza e in diretta streaming sui canali di Cittadella.
[/column]