[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
Accanto ai percorsi formativi gratuiti e riservati ai giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, la Cittadella dei Giovani propone alcuni corsi aperti a tutti e a pagamento inseriti nel volet “Cittadella ospita”. Si tratta di corsi e laboratori ideati e proposti da diversi professionisti che vedono la Cittadella come un partner e che si inseriscono a pieno titolo nella programmazione culturale aperta alla comunità.
A gennaio 2016, in particolare, partiranno un corso di cinese per principianti (50 ore, iscrizione 150€) tenuto da Elda Tonso. Sempre sul fronte delle lingue sarà attivato, a febbraio 2016, un corso di tedesco per principianti (10 incontri, 80€) che sarà condotto dall’insegnante madrelingua Kerstin Wendzel.
Per gli amanti del teatro e della recitazione la Cittadella ospita due diverse proposte: l’Atelier dalla Testa alla pelle di Andrea Damarco (12 incontri, 300€) in partenza a gennaio 2016, e il corso Teatrare di Francesca Netto in partenza il 2 febbraio 2016 (12 incontri, 250€).
Sul fronte musicale e del movimento si svolgeranno il corso di Acroyoga di Fabrizia Girri e Domenico Bucca che si svolge da gennaio a maggio (costo di iscrizione: 50€ mensili), il corso per Dj &Dj producer tenuto da Juan Jose’ Herrera e Roberto Angiari che prende il via a gennaio 2016 per 6 mesi circa. (costo: 100 € mensili). Previsto sempre a gennaio 2016 anche laboratorio di lettura ad alta voce dal titolo “Leggo per legittima difesa” di Barbara Caviglia (20 incontri, 360 €).
Completano la programmazione di “Cittadella ospita” il corso di Autotrucco light di Coralie Gaspard in partenza a gennaio (5 lezioni, 85€), il corso di Disegno dal vero e tecniche pittoriche di Miriam Colognesi (versione base, 7 lezioni, 300€) e il corso dedicato al reportage e al racconto a cura di Ugo Lucio Borga che prenderà il via in primavera (350€).
I corsi saranno attivati al raggiungimento minimo degli iscritti indicato dal docente.
Per partecipare ai corsi le persone interessate devono iscriversi in Cittadella, compilando l’apposito modulo scaricabile alla voce Cittadella Ospita entro e non oltre venerdì 18 dicembre prossimo.
Il modulo potrà anche essere trasmesso in email a info@cittadelladeigiovani.it
Prima della partenza effettiva del corso sarà necessario versare la quota intera di iscrizione.
[/column]