#news

Al via il concorso “Lascia la tua impronta” per dare il volto al progetto 5000genomi@VdA

Home > News

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Il progetto 5000genomi@VdA lancia una sfida ai giovani valdostani appassionati di arte e tecnologia: creare il logo ufficiale dell’iniziativa scientifica per il nuovo centro di genomica, il CMP3VdA. “Lascia la tua impronta” è rivolto ai giovani residenti in Valle d’Aosta di età compresa tra i 14 e i 24 anni. Il bando è valido dal 1°ottobre 2020, con scadenza il 13 novembre alle ore 12. È possibile inviare progetti grafici sia realizzati a mano libera che in formato digitale. Il concorso è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Regionale di Aosta e per partecipare è necessario compilare l’apposito modulo di adesione online presente nella sezione dedicata del sito web https://www.5000genomivda.it/it/concorso-lascia-la-tua-impronta

Il progetto 5000genomi@VdA prevede la costruzione di un Centro di ricerca dedicato
alla Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva (il CMP3VdA) e all’analisi genomica e big data in Aosta. L’obiettivo è di sequenziare circa 1000 genomi all’anno per 5 anni di pazienti affetti da malattie del neurosviluppo, neurodegenerative e oncologiche, in stretta collaborazione con l’Ospedale Regionale “Umberto Parini” di Aosta e la AUSL. Il nuovo centro inserirà la Valle d’Aosta tra le regioni all’avanguardia in Europa nel campo della medicina di precisione, con importanti ricadute economiche e culturali.
Il concorso “Lascia la tua impronta” è stato ideato per permettere ai giovani cittadini
della regione di avvicinarsi ai temi della ricerca scientifica e della genomica, diventando protagonisti nel processo di creazione dell’immagine che rappresenterà il progetto a livello nazionale e internazionale.
Gli elaborati verranno valutati da una giuria di esperti di scienza, di design e di
comunicazione e gli autori finalisti saranno annunciati durante un evento di
premiazione il 26 novembre, in occasione della vigilia della Notte Europea dei
Ricercatori 2020, presso la Biblioteca Regionale di Aosta.

I premi in palio sono offerti dai partner di 5000genomiVdA. In particolare, una
bicicletta pieghevole e una visita all’azienda da parte di Engineering D.HUB, una visita
notturna per due persone all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle
d’Aosta e alcuni volumi di libri in collaborazione con la libreria A’ la Page di Aosta. Inoltre, il vincitore potrà partecipare all’evento inaugurale dei futuri spazi del CMP3VdA.

Il progetto 5000genomi@VdA è frutto del lavoro del consorzio di ricerca guidato dall’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia e composto dall’Università della Valle D’Aosta, la Città della Salute e della Scienza di Torino, la Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Engineering D.HUB. È supportato dalla Regione con fondi strutturali dell’Unione Europea (FESR e FSE).

Per le istruzioni, ulteriori informazioni ed approfondimenti, è possibile scaricare e
consultare il Regolamento del concorso sul sito web www.5000genomivda.it.

[/column]

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

IMG_0050
08 Giu
Cittadella & Dragons
respect
09 Giu
Respect!
347123385_785292043251751_1089952692436792845_n
10 Giu
Percorso formativo per giovani proprietari di cani