#news

Ad Aosta torna a risuonare la Festa della Musica

Home > News

L’estate e la musica viaggiano spesso a braccetto. Non a caso il 21 giugno, data che segna il solstizio d’estate, da 28 anni è anche il giorno della Festa della Musica, manifestazione che coinvolge tutta l’Italia. Anche Aosta torna a ri-suonare, con tanti eventi e concerti negli angoli più suggestivi del centro storico e non solo, per una sorta di “festival itinerante” organizzato dal Comune di Aosta e dalla Cittadella dei Giovani che coinvolgerà diversi generi musicali ed artisti valdostani, dal rock alla classica, dal rap al pop, fino alla musica tradizionale ed alla danza.

Si partirà alle 16 con il concerto di apertura ad opera della Banda Musicale di Aosta sotto i portici del Municipio, in Piazza Chanoux, per poi spostarsi, dalle 17, all’Arco d’Augusto con la Taxi Orchestra (la marching band della SFOM) ed il gruppo folkloristico La Clicca, che si esibiranno in animazioni itineranti nelle vie del centro.

Sempre alle 17, in Piazza Porta Praetoria, la musica classica del Conservatoire de la Vallée d’Aoste e le percussioni dei Tamtando, con la partecipazione straordinaria di Gilson Silveira e, in Piazza Chanoux, un momento più pop-rock, con i concerti di Laughing Moon, Crohm e Duo Denfert. Alle 17.30, in Place des Franchises, spazio al rap con Valdobeat ed un DJ set, mentre alle 19, in Cittadella dei Giovani, l’esibizione di SGMD – Suono Gesto Musica Danza.

Ad arricchire il già variegato programma della Festa della Musica ci sarà una Maratona Musicale del Conservatoire de la Vallée d’Aoste: dalle 14 alle 20, nella prestigiosa sede della Torre dei Balivi in via Guido Rey, studenti e docenti si esibiranno come solisti, in ensemble cameristici, nel coro e nell’orchestra del Conservatoire, con programmi che spaziano dal periodo barocco al novecento, per arrivare al nostro secolo, a cui si aggiungono performance delle scuole di musica convenzionate con il Conservatoire.

Infine, alle 20.45, nella chiesa di Saint-Martin de Corléans, la Parrocchia di Saint-Martin de Corléans propone il concerto “Tartini, Crème di Bach e ciliegine di Marais”, eseguito dall’Ensembre Mirum Musicis Ensemble con musiche di Tartini, G. Ph. Telemann, J. S. Bach, C. Ph. E. Bach, M. Marais. 

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

Vai a quel Paese DEF
29 Set
THIS IS US | Vai a quel Paese!
edileco run 2023 (1080 × 1080 px)
30 Set
Corri con Cittadella dei Giovani la EdilecoRun!
Tavola-disegno-12
30 Set
THIS IS US outdoor | The Cypher Battle