[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]
È proprio il caso di dirlo: i laboratori della Cittadella dei Giovani hanno – ma, soprattutto, lasciano – una scia. È il caso di Skate Art, ma anche di Tuttestorie.
Il laboratorio di graffiti con l’artista Mala ad inizio aprile aveva coinvolto numerosi giovani nella fase di progettazione, ideazione e preparazione delle “bozze” del murale che darà un nuovo volto alla Place de l’Ancien Abbattoir.
La realizzazione sul pannello pubblicitario nella piazza non era stata possibile a causa del maltempo: ora è arrivato il momento, con la conclusione del laboratorio prevista per venerdì 13 e sabato 14 maggio. Possono iscriversi anche i ragazzi e le ragazze che non avevano preso parte al laboratorio di aprile.
.
Anche Tuttestorie, i laboratori di narrazione proposti dall’associazione culturale Solal, proseguono con gli Extralab in vista del festival che si terrà il 3 e 4 giugno prossimi: laboratori intensivi che porteranno alla realizzazione di un prodotto culturale, dal videoreportage al podcast, dalla raccolta fotografica al racconto creativo.
Il 10 maggio alle 18 in Cittadella dei Giovani ci sarà l’incontro introduttivo per presentare il videoreportage “Un giorno ad Aosta” con Francesca Schiavon, che condurrà anche il laboratorio per il podcast “Passioni”, la cui presentazione è prevista per il 12 maggio sempre alle 18.
Fotografia e scrittura creativa si intersecano, invece, nell’Extralab “Storie di piccole cose”: tre incontri con Francesca Alti (l’11, 18 e 25 maggio alle 18) per realizzare un campionario di immagini di oggetti a cui, dopo gli incontri con Viviana Rosi il 28 maggio alle 10 ed il 30 maggio alle 16, verranno associati dei brevi racconti o delle poesie proprio a partire dagli stessi oggetti.
[/column]