I laboratori SFOM sono percorsi tematici, pratici e teorici, che affrontano linguaggi e argomenti musicali specifici e si svolgono negli spazi della Cittadella a partire dal mese di novembre 2020 secondo il calendario scolastico 2020/2021.
Ai possessori della C-card (tesseramento gratuito della Cittadella) è riservato uno sconto per l’iscrizione pari al 30% sulle tariffe applicate. È possibile accedere anche ai laboratori già in corso, in tal caso la tariffa verrà proporzionata al numero di incontri residuo.
Inoltre, fino al mese di dicembre compreso, gli interessati possono partecipare gratuitamente ai laboratori in qualità di uditori per valutare l’eventuale iscrizione.
Lunedì 17.30-18.30
Grooves per basso elettrico, contrabbasso, batteria e percussioni
Docente Alessandro Maiorino
L’obiettivo del laboratorio è mantenere un “buon tempo” e creare un solido “groove” tra bassisti e batteristi, fornendogli competenze necessarie per affrontare l’esecuzione di una composizione con un tempo fluido e costante.
Lunedì 19.30-20.30
ELCONJUNTOSFOM
Docenti Alessandro Maiorino e Marco Giovinazzo
Il laboratorio verte sulla scelta di brani rappresentativi della cultura cubana e sul loro arrangiamento in classe, al fine di sfruttare lo strumentario a disposizione degli allievi. L’obiettivo finale è la produzione di esibizioni dal vivo di livello.
Mercoledì 18.00-20.00
OFFICINA VOCALE
Docenti Davide Benetti e Paola Mei
Il laboratorio consiste nella formazione di un coro Sfom stabile con i seguenti obiettivi: riscaldamento della voce, sperimentazione dello strumento, formazione del suono corale, acquisizione del linguaggio stilistico tramite la cura della pronuncia e la postura.
Giovedì 14.00-16.00
TAXI ORCHESTRA
Docenti Antonio Gigliotti e Lorenzo Guidolin
Si tratta di un gruppo polistrumentale, formato per la maggior parte da percussioni, che si ritrova settimanalmente per svolgere, sotto la guida di un’équipe di insegnanti, prove collettive in vista di esecuzioni pubbliche. La Taxi è il luogo dove confluiscono tutte le esperienze e percorsi individuali maturati dagli allievi disabili all’interno della SFOM, armonizzati da una progettazione didattica condivisa.
Sabato 15.00-17.00
MUSICA DIVERSA
Docenti Stefania Ugolin e Antonio Gigliotti
Il laboratorio musicale è rivolto ad animare il tempo libero delle persone disabili, delle loro famiglie, dei loro amici, con lo scopo di accrescere le loro conoscenze e il loro benessere e soprattutto di trasmettere ai partecipanti il senso di una legittima integrazione in una comunità.
Si tratta di un’esperienza di gruppo condotta da didatti della musica e musicoterapisti in cui circostanziati obiettivi di educazione musicale di base e di ricreazione sono perseguiti attraverso attività e giochi coinvolgenti, emotivamente significativi e socialmente aggreganti.