4 giorni di musica, laboratori, incontri in occasione della Giornata internazionale per l’abolizione della schiavitù e della giornata nazionale del samba in Brasile
10-12 / 13-15 Teatro WORKSHOP “CREAZIONE DI MUSICA DA FILM”
Un seminario musicale intensivo, volto a far sperimentare a giovani strumentisti come avviene la creazione e l’esecuzione di colonne sonore per video e film muti.
Tutte le info qui
15-17 Teatro SEMINARIO BRAZIL – SAMBA con GILSON SILVEIRA
Percussionista di fama internazionale, Gilson nasce a Ipoema (Minas Gerais – Brasile). Inizialmente di formazione autodidatta, nel 1983 segue il corso di percussione e teoria presso la Scuola di Musica de Minas (di proprietà di Milton Nascimento) con il maestro Paulo Sergio Santos (UAKTI). In Belo Horizonte ha suonato nelle più diverse formazioni, con i gruppi Pontaleti, Jacarè Amorim, con cantanti come Titane, Maurizio Tizumba, Marcos Buzana, ha collaborato con il percussionista senegalese Mamur Eliname Bà e con il chitarrista Gilvan de Oliveira. Nel 1985 si è trasferito in Europa dove ha lavorato con numerosi gruppi tra cui Celso Machado, Nene Ribeiro, Balem Lopez de Munaim, Marcella Bella,Gregorio Lagadari-ensemble, Franco Mussida (PFM), Tullio De Piscopo, Cico Moreno, Mamadi Kaba, Dom Um Romao, Giobbe Covatta, Flavio Boltro, Trelilu, Sergio Caputo (pop italiano). In Europa ha inciso Alice, Cico Moreno, Pitura Freska, Linea C, Mau Mau, Andrea Donati e Alda Merini, Massimo Colombo, Giorgio Li Calzi, Latin Touch, Banda Ionica, Kal dos Santos, Miguel Bosè Live, KinKoba, Ana Torroja Live, Ney Portilho, Luiz Lima, Cionn Caslach, Rosa Emilia, MEG, Tamtando, e tanti altri. Fondatore Insieme a Kal dos Santos ed ex direttore musicale della MITOKA SAMBA, prima ‘Escola de Samba’ italiana con sede a Milano. Ha tenuto stage di percussioni latine in Italia, Brasile e vari paesi d’Europa. Dal 1993 al 2001 è stato endorser della MAINL Percussion (Germania).
17-18 MARCHING BAND – BRAZIL SAMBA
Cortile della Cittadella
18-19 Expo MERCATO DEL LAVORO E FORME DI SFRUTTAMENTO
il mercato del lavoro, dal fenomeno migratorio al caporalato, fino al controverso e recente fenomeno dei riders. A parlarne saranno Simone Fana (Basta salari da fame), Leonardo Palmisano (ricercatore e membro del Gruppo Legalità della Direzione Nazionale di LegaCoop), Carlotta Sinatra (progetto FORMA, Cooperativa La Sorgente) e Pietro Fragasso(presidente della cooperativa Pietra di Scarto).
Info e prenotazioni info@cittadelladeigiovani.it
INGRESSO GRATUITO
PER ACCEDERE ALLE ATTIVITA’ E’ RICHIESTO IL GREEN PASS