#appuntamenti

Quelli dei Duit

Conferenza / incontro / convegno
Home > Appuntamenti
19 gennaio alle 20:30
Cittadella dei Giovani

Trent’anni fa veniva inaugurato ad Aosta il Caffè Duit, un esperimento di caffè teatro in una allora sonnacchiosa cittadina di provincia. Ad aprirlo furono i fratelli Claudio e Vincenzo Calì, produttori di varie iniziative: una scuola di teatro, vari festival di satira, di cabaret e di cinema, riviste di spettacolo, grandi eventi (tra tutti si ricordano il concerto di Vasco Rossi e il recital di Roberto Benigni all’arena Croix Noire). 

“Il Duit”, come veniva chiamato, divenne per qualche anno il punto di incontro di tanti artisti e amanti dello spettacolo e della cultura che ruotavano attorno alle altre molteplici iniziative dei due fratelli. 

Così nel giro di un anno e mezzo sul piccolo palco del locale si svolsero un centinaio di spettacoli: concerti musicali di jazz e classica, sfilate di moda, spettacoli di cabaret e teatro, presentazioni di libri, incontri con autori e artisti di ogni tipo. Sotto le luci del Duit si esibirono artisti come Luciana Littizzetto, Natalino Balasso, David Riondino, Antonio Cornacchione,  il leader degli Skiantos Freak Antoni, il disegnatore Sergio Staino e persino il grande divulgatore Piero Angela nella sua veste di jazzista.

Gli stessi frequentatori del Duit animavano il locale: nacquero amori, amicizie e condivisioni, in un luogo che divenne punto di riferimento per molti valdostani, un rifugio di emozioni.

La fase finale del locale vide protagonista la musica rock, fino a che le energie dei promotori si esaurirono. 

La serata del 19 gennaio, per iniziativa di Claudio e Vincenzo, accompagnati dal giornalista e musicista Gaetano Lo Presti, intende ricreare per una sera quel clima di festa, in compagnia di vecchi e nuovi protagonisti. Si susseguiranno esibizioni musicali e comiche, racconti di aneddoti divertenti con il contributo di personaggi noti dello spettacolo, testimonianze fotografiche e articoli di giornali dell’epoca.

Una serata da non perdere, insomma.

L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria, via email all’indirizzo claudio.cali@yahoo.it o per telefono al numero 348 0818127.

Alcune anticipazioni:

Colonna sonora: Beppe Barbera , Donatella Chiabrera , Alberto Faccini, con camei di Roberto Mazzanti.

Cabaret d’antan con Pier Francesco Grizi e Claudio Calì.

Cabaret autentico di Calabria con Franco Neri.

Testimonianze irriverenti di Luciana Littizzetto e di Lino Patruno.

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

Prossimi appuntamenti

QUINTETTOsocial
13 Dic
Quintetto | Matinée per le scuole
QUINTETTOsocial
13 Dic
Quintetto di e con Marco Augusto Chenevier
Illumina Aosta Live 1° stagione
15 Dic
Illumina Aosta