Purtroppo, per un problema tecnico, l’appuntamento “di “Tra natura e cultura” previsto per lunedì 12 dicembre è stato rimandato a gennaio.
Ha preso il via lunedì 28 novembre il nuovo progetto dell’associazione Solal Fermenti culturali dedicato al rapporto tra forma e contenuto, tra espressione artistica e riflessioni sul presente. Al centro del percorso un laboratorio filosofico, l’Officina delle idee, consentirà a ragazzi e ragazze dai 14 ai 29 anni di età di confrontarsi su temi come la relazione complessa tra esseri umani e natura, il significato dell’amore e dell’educazione sentimentale, il valore dell’inclusione sociale e della diversità.
Dopo il primo appuntamento del laboratorio filosofico dedicato al tema dell’amore e dell’educazione
affettiva e relazionale che ha preso le mosse dal saggio “Tutto sull’amore” della scrittrice e attivista
afroamericana bell hooks, scomparsa un anno fa, il secondo incontro, previsto per il 12 dicembre alle ore
17.30, vedrà al centro del confronto il rapporto tra cultura e natura, tra esseri umani e ambiente.
Passioni è un progetto finanziato dal Fondo regionale Politiche giovanili (L.r. 12/2013) nell’ambito dell’avviso pubblico 3/2022 indetto dall’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate ed è realizzato in collaborazione con la Cittadella dei giovani e la SFOM.