LADIES BODIES SHOW
Il corpo e la consapevolezza di come scegliamo sono al centro del lavoro, corpo come carne, guardato, massacrato, giudicato, abbandonato, ricostruito, accettato o allontanato. Una carne, quella dell’essere umano, sempre sotto un giudizio pesante, capace di limitare o esaltare. Come selezioniamo le cose e le persone che ci circondano? I nostri occhi, il nostro cervello operano una selezione in base ai nostri gusti personali, alle nostre emozioni, al nostro vissuto… Quanto il condizionamento viene dalle immagini? Dagli stereotipi? Dall’esterno che ci circonda? Quanto vale un attore? Quanto vale un’attrice? Quanto vale un personaggio? Quanto vale il pubblico? Quanto vale scegliere?
LADIES BODIES SHOW è una performance che porta l’attenzione su come scegliamo, selezioniamo, eliminiamo, giudichiamo attraverso lo sguardo. I nostri occhi decidono come siamo noi e come è chi ci circonda. Uno show in cui il pubblico è parte attiva nella scelta di chi incarna il successo o chi il fallimento. Un modo di riflettere sul senso di queste due parole: successo e fallimento e su come possano demolire la nostra comunità sociale. Obiettivo artistico è mettere in discussione i sistemi di valore selettivi umani e sociali.
LADIES BODIES SHOW fa incontrare e dialogare artiste di fama nazionale ed internazionale, creando un mix di linguaggi e competenze. Ladies Bodies Show è orchestrato dalla coreografa Silvia Gribaudi, con la collaborazione drammaturgica di Marta Dalla Via, le luci di Paolo Tizianel e le immagini dell’artista visivo Matteo Maffesanti.
Al termine dello spettacolo ci sarà un momento di incontro e dialogo con il pubblico al quale prenderanno parte il cast di Ladies Body Show, Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli; la Presidente di AIACE VdA* Alessia Gasparella; la Vice-Presidente di Queer Vda* Alice Sartore; Viviana Rosi del collettivo Non una di meno VdA*. Un’occasione preziosa per confrontarsi e parlare del tema dell’immagine e della percezione del corpo femminile nella nostra società.
di QUI E ORA RESIDENZA TEATRALE
ricerca materiali FRANCESCA ALBANESE, SILVIA BALDINI, SILVIA GRIBAUDI, LAURA VALLI
con FRANCESCA ALBANESE, SILVIA BALDINI, LAURA VALLI
regia SILVIA GRIBAUDI, MATTEO MAFFESANTI
collaborazione drammaturgica MARTA DALLA VIA
luci PAOLO TIZIANEL
produzione QUI E ORA RESIDENZA TEATRALE e ZEBRA
in collaborazione con FESTIVAL TEATRI DI VETRO | TEATRO DEL LIDO DI OSTIA| FESTIVAL IL
GIARDINO DELLE ESPERIDI | CROSS FESTIVAL
con il sostegno del MIC
spettacolo selezionato per NEXT2020 – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo – progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo
BIGLIETTO : 5€ intero – 2€ per studenti e associazioni convenzionate
Si può acquistare il biglietto all’ingresso prima dello spettacolo