Un film di Giovanni Coda, con con Serra Yılmaz e Lorenzo Balducci
Il focus del film si centra sul dramma del femminicidio e chiude la trilogia che l’autore ha dedicato alla violenza di genere, dopo “Il rosa nudo” (2013) e “Bullied to death” (2015), opere che hanno ottenuto tantissimi premi e un grande successo di critica e pubblico internazionale. Un nuovo racconto di discriminazione e violenza scritto e diretto dal regista cagliaritano, prodotto da Movie Factory con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e con il sostegno della Fondazione Sardegna Film Commission, costruito con un linguaggio più diretto e con la poetica che da sempre contraddistingue l’autore.
“La sposa nel vento” è una storia dura, potente, attuale e trasversale, che si ispira alla storia della Beata Antonia Mesina, assassinata nel 1935 ad Orgosolo a soli 16 anni, dopo un tentativo di stupro a cui la ragazza oppose una strenua resistenza fino a sacrificare la propria vita. Nel film coesistono anche tante storie di donne di culture e origini diverse unite da un messaggio di denuncia e allo stesso tempo di speranza.
Evento del Comitato Aosta Pride in collaborazione con Film Commission Valle d’Aosta e Fondazione Sardegna Film Commission