CHE COS’E’
Laboratorio teatrale
“NON SIAMO NIENTE, SAREMO TUTTO” è una performance partecipata che coinvolge lavoratori e lavoratrici che rispondono a una chiamata pubblica sul tema del lavoro.
QUANDO
Cittadella dei Giovani di Aosta, dal 10 al 13 ottobre 2023
10-12 ottobre ore 19.30-22.30
13 ottobre 2023 ore 17.00-21.00
performance di restituzione 13 ottobre 2023 ore 21.00
PER CHI E’
Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti, possono partecipare lavoratori, disoccupati, studenti, inoccupati e pensionati. Non è necessaria alcuna esperienza pregressa.
Per iscrizioni o informazioni scrivere a teatroinstabilediaosta@gmail.com.
COME FUNZIONA
Il laboratorio si distribuisce su 4 giorni e porta sulla scena un coro di voci, storie, volti e corpi di lavoratrici e lavoratori; intrecciando in modo lirico le esperienze dal vivo e le testimonianze in video e utilizzando il linguaggio del canto corale.
LO SCOPO
ll progetto nasce con lo scopo di coinvolgere lavoratrici e lavoratori di diversi settori, per esplorare le storie individuali e affrontare il tema del lavoro da diverse prospettive, per riabbracciare un desiderio di comunità e, attraverso il teatro, trovare nuove forme di rappresentazione della realtà.
CHI SONO
Alessandro Renda è attore del Teatro delle Albe di Ravenna e dal 2001 è “guida” nei laboratori della non- scuola, pratica teatral-pedagogica antiaccademica delle Albe, con diverse esperienze in Italia e all’estero.
ZONA K nasce a Milano nel 2011 come spazio culturale dedicato allo scambio tra diverse
discipline artistiche e culturali. In questi anni di lavoro si è velocemente affermata nel panorama
teatrale e culturale cittadino per la sua programmazione rigorosa, aperta all’avanguardia
europea, impegnata in un teatro che guarda al presente, che coinvolge in diversa forma e misura
il pubblico, che utilizza dispositivi tecnologici per nuove forme di fruizione artistica, che abita in
luoghi non convenzionali.