Giovani imparano da giovani nell’ambito di un atelier di creazione collettiva che esplorerà i paesaggi intimi e pubblici della città di Aosta. Un viaggio di esplorazione musicale, teatrale e video per uno “site specific work” da restituire alla collettività.
ESPLOR’ART è un progetto volto a creare una rete di scambio di pratiche artistiche, il tema proposto è quello del “site specific work”, ovvero l’esplorazione di un lavoro artistico legato ad un luogo particolare, da esso definito e per esso pensato. A condurre il laboratorio a cielo aperto che investirà la città di Aosta sarà un gruppo di giovanissime artiste valdostane che si stanno formando in varie scuole in Italia e all’estero.
Destinatari | Il percorso è rivolto a giovani di età compresa tra i 17 e i 24 anni interessati alle pratiche creative e artistiche e ad esplorare e creare nell’ambito di un “site specific work” collettivo.
Obiettivo | L’obiettivo è quello di iniziare i partecipanti al lavoro orizzontale di ricerca e creazione collettiva, importantissimo elemento del fare arte. Lavorare in gruppo, all’interno di un collettivo provvisorio di persone che si mettono a pensare ed inventare insieme è un processo formativo importante a tutti livelli ed un elemento indispensabile per comprendere dal di dentro il processo di lento accumulo e sedimentazione di materiali necessari alla creazione di un gesto artistico.
Luogo | Il terreno di esplorazione sarà quello dei dintorni dellaCittadella dei giovanidi Aosta, partner dell’iniziativa, fonte di ispirazione e poi luogo di restituzione dei lavori. La Cittadella dei Giovani ospiterà i momenti di lavoro “al chiuso” dedicati alla scrittura, al montaggio di immagini video e al lavoro sulla musica.
Tempi | Il progetto si terrà nei giorni 23/24/25 e 26 febbraio 2023, presso la Cittadella dei giovani di Aosta e dintorni.
www.altitudini-associazione.it/esplorart/
Iscrizioni aperte! Per partecipare compila il modulo qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdBh7b7hC5Y1CMN_vpJS0_PqaJKYX87LB1nI75slRdZwkHcQQ/viewform