ARTE E CULTURA
La Cittadella dei Giovani vuole proporsi non solo come un luogo fisico, ma soprattutto come un marchio di idee.
Come?
Promuovendosi sul territorio come label di qualità, sapendo coordinare molteplici proposte, diverse per metodologia, stile e ambiti.
SCAMBI INTERCULTURALI
La Cittadella si propone di fare da ponte, tra i giovani e l’estero, favorendo la comunicazione e il percorso di avvicinamento all’Europa.
Come?
Informare meglio i giovani e creando azioni di orientamento/accompagnamento capaci di stimolare la partecipazione e rendere possibile l’opportunità di “imparare facendo”.
ATTIVITÀ FORMATIVA
L’obiettivo è l’occupabilità intesa come il risultato di un processo interattivo tra soggetto, imprese, istituzioni e reti sociali.
Come?
L’offerta formativa si basa sull’idea di fornire strumenti che permettano ai giovani di delineare il proprio percorso di apprendimento e ricerca attiva del lavoro, in una prospettiva orientativa e di sostegno alle scelte.
INFORMAGIOVANI
Compito principale degli Informagiovani è fornire informazioni sulle opportunità offerte mondo del lavoro, della formazione e non solo.
Come?
La documentazione è organizzata in nove settori: scuola, professioni, lavoro, educazione permanente, vita sociale e sanità, cultura e tempo libero, vacanze e turismo, estero, sport.
ALTRI PROGETTI
Vogliamo che la Cittadella sia uno spazio di incontro, libero ma “facilitato” grazie alla presenza di animatori e “mediatori” tra gli stessi giovani.
Come?
Sostenendo progetti, iniziative e sperimentazioni di chiunque voglia proporle, promuovendo così occasioni di inclusione e integrazione sociale.